Ecco alcune foto dei miei sopralluoghi in via Giulia.
Via Giulia è una strada piena di storia, di palazzi interessanti dal punto di vista architettonico (uno per tutti Palazzo Farnese) dove hanno lavorato le meglio maestranze dei vari secoli. E che dire delle chiese ? Ce ne sono sette e tutte rappresentavano le nazioni (comunità) che operavano nella via più rappresentativa di Roma (dai bolognesi ai senesi ai napoletani agli armeni, e ai fiorentini ).
Cos’ è che colpisce della via ?
Certamente l’arco Farnese con il Palazzo ( un po’ scontato ma sempre bello), il chilometro di via dritto con sullo sfondo in alto l’ Hotel Hilton che per un gioco di prospettiva sembra li vicino, lo squarcio edilizio operato durante il fascismo (che aveva tutto un piano regolatore per la zona poi mai realizzato)
E tanti tanti palazzi come palazzo Ricci, palazzo Falconieri facciate imponenti come quella del carcere con solide sbarre alle finestre,
… e poi e poi …
Rispondi